Trasferta amara per la Vis. Prima sconfitta nel derby con lo Sporting Broccostella.

WhatsApp Image 2018-10-15 at 122152jpegSecondo derby di fila per la Vis Sora che cade sul campo neutro di Posta Fibreno per mano di una delle squadre pretendenti al titolo, Sporting Broccostella.

Risultato che premia, forse eccessivamente, i bianco verdi per quello visto in campo. Le squadre infatti si affrontano a viso aperto per tutti i 90 minuti ed entrambe hanno numerose occasioni da rete. Broccostella è sicuramente più cinica e ha saputo sfruttare al meglio ogni affondo.


La partita inizia con la Vis che si fa subito pericolosa con Ascione e D’Aqui e Careni ma le conclusioni finiscono tutte fuori o tra le braccia del portiere.

Al 20’ bravissimo Parravano a parare un calcio di rigore, concesso dall’arbitro per un evidente fallo in area, dopo una fulminea ripartenza.

Ma di nuovo in contropiede, al 30’ minuto, è eccellente l’attaccante di Broccostella a bucare la difesa avversaria e a sorprendere il portiere bianconero sul primo palo.

Dieci minuti dopo arriva il raddoppio, sempre in fase di contropiede, Broccostella si incunea nella difesa della VIS, quest’oggi poco attenta, e per la seconda volta insacca alle spalle di Parravano.

Fine primo tempo con un troppo pesante 2-0 a favore dei padroni di casa.

Esce Ascione per infortuinio e Porretta, dentro Persichini e De Gasperis.

La partita vede la Vis spingere sull’acceleratore ma, nonostante il grande dispendio di forze, tutti gli attacchi di Careni e compagni non sono proficui.

Da segnalare solamente una traversa colpita da Careni.

Al 70’ arriva il terzo gol dei padroni di casa. Su punizione, nuova amnesia della difesa Sorana e all’attaccante avversario stacca solo in area di rigore per un facile tap-in in porta.

A nulla serve il gol della bandiera arrivato al 90’ di Careni.

Bella partita, sempre viva e piena di occasioni. Il numeroso pubblico che ha assistito al match ( circa 150 persone ) è rimasto entusiasta per il derby, forse un po meno per il risultato. Ottima preparazione della partita del mister De Carolis “Battaglia” che conosce bene i bianconeri e, dalla scelta del campo, indovina tutte le mosse.

Onore ai vincitori perché hanno dimostrato di avere un’ottima compagine e di aver voluto la vittoria con molta più insistenza, ma onore anche alla Vis Sora che ha giocato alla pari senza aver mai mollato

LE PAGELLE

Parravano: voto 6. Salva il risultato sul rigore, poi viene colpito sul suo palo. Nulla puo su gli altri gol

Persichini: voto 5,5. Nervoso.

Tomassini : voto 5,5 . Poca intesa e comunicazione con i compagni di reparto

Castellucci: voto 5. Poco lucido in occasione dei gol. Non è lo stesso che abbiamo visto settimana scorsa

Porretta: voto 5,5. Prima terzino poi centrocampista centrale, difficile adattarsi

Alonzi: voto 6. Il migliore dei suoi in difesa.

Maltesi: voto 5,5. Molto meglio a centrocampo che in attacco. Mezzo voto in meno perché voleva abbandonare la nave a meta secondo tempo.

Caschera voto 5,5. Spostato anche lui di posizione, meglio come centrocampista.

D’aqui: voto 5,5. Spinge poco, ma questi non sono i campi dove si puo giocare

Iafrate: voto 6 : corre molto come al solito e costringe gli avversari a saltare sempre il centrocampo.

Ascione : voto 6. Buona partita. Parte da troppo lontano per poter essere lucido nel concretizzare. Peccato per l’infortunio

Careni : voto 6,5. Di sicuro migliore in campo, per le tante botte prese e per la grinta dimostrata. Serve piu continuità. Gol meritato.

De Gasperis: voto 5,5 Espulsione inutile, lotta su ogni pallone ma deve essere piu pericoloso

Paolucci: voto 6 tutto sotto controllo

Abbate : S.V.