Sconfitta a testa alta in casa della prima della classe

Arnara - Vis Sora 07 . 3-0
(2’, 14’, 91’ Testa)

La Vis esce sconfitta da Arnara con un passivo esagerato, vedendo l'andamento della partita fatta fuori casa contro la prima in classifica e su un terreno di gioco stretto e poco consono alle qualità tecniche bianconere.

Partita purtroppo decisa in un quarto d'ora, i primi quindici minuti sono fatali. Dopo due minuti, su un disimpegno bianconero in difesa, l'attaccante avversario è lesto a rubare palla, complice un terreno di gioco di quasi sabbia che invitava lo sci, palla messa dentro dal fondo e Testa insacca comodamente. La seconda marcatura proviene da una punizione defilata, Testa calcia sulla barriera, la palla torna sui suoi piedi e con un bel sinistro la palla si insacca sul secondo palo senza nessuna deviazione. La Vis però è viva, anche se la partita si sviluppa solo su palle lunghe e poco gioco a causa delle dimensioni del campo. Qualche buona azione con poche vere occasioni, la migliore è un palo di un indomito Careni.

La Vis non molla, gli unici tiri della partita dell'Arnara sono sostanzialmente i 3 gol fatti. Il secondo tempo continua sulla falsa riga del primo, le occasioni però sono di più. Molte punizioni dal limite che purtroppo Maltesi non riesce a sfruttare. Careni calcia di poco a lato dopo un tiro ad incrociare sul secondo palo. Ascione prova a calciare più volte da posizione defilata senza mai incidere. Grande occasione per Alonzi che all'ottantesimo su una punizione calciata dal lato non riesce a dare forza al pallone con la testa, a portiere battuto, e un difensore rinvia sulla linea. Ovviamente arriva la beffa, come sempre nel calcio. Nel recupero l'Arnara parte in contropiede, con la Vis sbilanciata per un calcio d'angolo, e fa tris, ancora con Testa.

Usciti a testa alta, con un risultato finale che ci condanna in modo esagerato, andiamo avanti per la nostra strada, con un gruppo che non molla mai.

Formazione:
Parravano, Dercosi Persichini, Cianfarani (66’ Sera), Alonzi, Fiorini, Maltesi, Ascione (89’ D'Aqui), Marini (76’ Abbate), Careni, Iafrate, Petricca (60’ De Gasperis). All. Alonzi.