La
Vis è chiamata alla prova del nove in trasferta, dopo la vittoria
casalinga contro il Città di Ceprano. Avversario odierno l'Atletico
Supino a pari merito in classifica generale.
Partita che
inizia leggermente in ritardo, fattore che forse raffredda un po'
tutte e due le squadre che partono a ritmi bassi. Vis che cerca di
impostare il gioco, senza però creare particolari difficoltà. I
primi pericoli arrivano per la porta di Parravano a causa di qualche
disattenzione difensiva che però causano nulla di fatto. Non appena
si alza il ritmo la Vis passa in vantaggio. Buona azione dei
bianconeri, con la palla che arriva ad Ascione dentro l'area di
rigore e, durante u tentativo di dribbling, viene atterrato. Calcio
di rigore trasformato da Careni freddo che porta la Vis Sora in
vantaggio. Nel finale di tempo poche occasioni e molto contrasto a
centrocampo fra le due squadre.
Secondo tempo inizialmente
di marca Supino, con i volsci che si abbassano troppo ed al 15' del
secondo tempo subiscono la rete del pareggio con una ripartenza
bruciante che porta ad un cross dalla sinistra bianconera, colpo di
testa indisturbato del 9 avversario che trafigge un incolpevole
Parravano. Di lì a poco ennesima occasione sfortunata, al minimo
colloquio con l'arbitro dopo un'azione complessa, Dercosi Persichini
viene espulso nell'incredulità delle due squadre. Come nella scorsa
giornata, la Vis non si abbatte e gioca a viso aperto 10 contro 11,
scoprendosi anche alle azioni avversarie. Ascione e Careni continuano
a creare molti problemi alla difesa avversaria, senza però riuscire
a concretizzare. Nel finale di gara bruciano ancora le due facili
occasioni fallite da Careni ed il contropiede di Ascione che non
riesce a superare l'ultimo difensore avversario.
La
partita si conclude in parità, due ottime squadre che sicuramente
arriveranno a fine campionato nelle posizioni di alta classifica, non
dimenticando il rispetto e lo spirito sportivo che dovrebbe essere
sempre presente ogni domenica.
Formazione:
Parravano,
Dercosi Persichini, Castellucci D., Fiorini, Paolucci, Porretta (72'
Abbate), Iafrate, Pompilio, Ascione (89' Petricca), Castellucci M.
(66' Cianfarani), Careni. A disp.: Caschera, Sperduti, Gismondi, De
Gasperis, D'Aqui. All. Alonzi
PARRAVANO:
Per niente
impegnato per tutti i 90 minuti, ordinato e attento nelle uscite e
nelle giocate con i piedi, non può farci nulla sul gol avversario.
Voto 6. ORDINARIA AMMINISTRAZIONE.
PERSICHINI:
Uno
dei migliori della Vis come sempre, per ordine, impegno e
abnegazione, avrebbe dovuto spingere di più perché quando lo fa
mette sempre in seria difficoltà la retroguardia avversaria,
probabilmente si è affidato molto al suo collega di linea vista la
prestazione fatta contro il Ceprano. Si fa espellere per proteste nel
finale ma non fa niente, capita a tutti i grandi giocatori. Voto
5,5
BLOCCATO
FIORINI:
Il veterano della Vis
torna in campo dal primo minuto dopo diverse partite e si sente un
po’, nel primo tempo qualche indecisione su qualche uscita in
anticipo di piedi e di testa ma tutto sommato abbastanza ordinato e
tranquillo. Voto 6.
HIGHLANDER
CASTELLUCCI D.:
Lo
ha voluto fortemente Maltesi per cercare di dare esperienza e tecnica
in difesa al fianco di Tomassini, a parte la partita in ombra contro
il Broccostella, sta ripagando la fiducia del compagno di squadra,
partita di ordinaria amministrazione, elegante e pulito per tutti i
90 minuti, dovrebbe lanciare un po di più ma va bene così, copre
bene le incertezze di Zizzone. Voto 6.5.
DIAGONALISTA
PAOLUCCI:
Il
più piccolo della squadra, da diverse partite il Mister gli sta
dando fiducia e lui con umiltà e abnegazione la sta ripagando alla
grande, un po’ timido nel sovrapporsi ma intelligente perché sa
che davanti ha uomini poco propensi alla fase difensiva. Una sola
sbavatura che poteva costare cara alla squadra ma non fa nulla, ha
imparato la lezione da ragazzo maturo. Voto 6.
IN
CRESCITA
PORRETTA:
Forse ha sentito e letto troppo i
giornali nella scorsa settimana, dove, dopo la grande prestazione
contro il Ceprano, parlavano di un suo passaggio al Milan già a
gennaio, questo lo ha un po’ destabilizzato, sbaglia molto
tecnicamente, non ripete la prestazione della scorsa settimana ma si
impegna come sempre. Voto 5,5
STANCO
IAFRATE:
Il
Kantè della Vis non sta ripentendo l’annata del grande successo
dell’anno scorso ma è sempre più che fondamentale nell economia
del gioco bianconero, se non ci fosse lui a correre sarebbero cazzi,
copre bene a destra e sinistra per tutti i 90 minuti, sbaglia
qualcosa in fase di regia ma non è la sua più grande dote. Voto
6
INTOCCABILE
POMPILIO:
La seconda da titolare
per il veterano della 07, piano piano sta entrando in forma, è stato
preso per poter dare a Maltesi la possibilità di vincere la scarpa
d’oro e di fare quello che lo stesso Maltesi ha fatto l’anno
scorso nel centro del campo, sicuramente sarà molto difficile, ma
lui sa benissimo che la regia spetta a lui ormai, tranquillo e
ordinato.
Voto 6. FUTURO SPIELBERG
ASCIONE:
Rientra
dopo un mese per infortunio ma si fa trovare pronto, sicuramente il
Mr lo avrebbe fatto partire dalla panchina se Alonzi non si fosse
ammalato, lui coglie l’opportunità e anche se non gioca una
partita di alta intensità, quando accelera fa la differenza, da una
sua giocata scaturisce il rigore che trasforma Careni, la squadra
aspetta un suo primo gol e le sue giocate. Voto
6,5
DISPONIBILE
CARENI:
Il bomber della Vis Sora
sta trovando il gol con insistenza ormai e i compagni sperano non si
fermi più, grazie anche ai regali di Maltesi, visto l’ormai
prossimo arrivo del santo Natale. Si impegna tanto, lotta e corre ma
come ci ha abituati da molte partite ormai, sempre con le braccia
larghe come se qualcosa non gli andasse bene. Voto
6,5.
AIRONE
CASTELLUCCI M.:
Il Fosca della Vis
Sora fa una partita double-face, primo tempo da 7 e secondo da 5,5 ,
causa la stanchezza e il lavoro in fabbrica di notte che lo
debilitano. Primo tempo davvero da sottolineare, tiene palla, lotta,
spizza e tenta qualche giocata, non si intende molto con il compagno
di reparto Careni perché non è Maltesi ma non fa niente,
allenandosi con quest’ultimo migliorerà sicuramente. Secondo tempo
incerto e tecnicamente poco produttivo, il Mr lo avrebbe dovuto far
uscire un po’ prima per averlo più fresco in coppa. Voto 6
UTILE
ABBATE:
Si mette a disposizione e aiuta i
compagni in 10 nel quarto d’ora finale in fase difensiva senza
sbavature. Voto 6
PICCOLO AIUTANTE DI BABBO NATALE
CIANFARANI
D. SV
PETRICCA SV
