La prima della classe passa al Panico, Vis Sora battuta

Vis Sora 07 - Sporting Broccostella . 0-1
(62' Grossi)

Sfortunata sconfitta per i bianconeri che con la seconda battuta di arresto consecutiva iniziano a perdere posizioni in classifica. Partita dettata dagli episodi e da due espulsioni che comunque non hanno inciso sul risultato.

Al "Panico" di Sora si scontrano due ottime squadre che per almeno 30 minuti combattono a ritmi altissimi. Molti falli a centrocampo e poche occasioni degne di nota. Al trentesimo qualche sofferenza per la Vis Sora che subisce qualche ripartenza pericolosa. Broccostella però non sfrutta le occasioni, calciando male o a lato. Molti angoli o molte punizioni dal limite da ambedue le parti che però portano a niente di fatto. Primo tempo scialbo e complicato che finisce a reti inviolate.

La ripresa vede lo Sporting partire bene, le occasioni però latitano. Solo un colpo di testa del terzino destro di Broccostella che finisce alto. Al quindicesimo la Vis rimane con 10 uomini in campo, Marini, già ammonito, viene espulso dopo un contrasto a centrocampo. Poco dopo sugli sviluppi di una rimessa laterale bianconera, il Broccostella recupera palla, Grossi in ampia libertà calcia da 25 metri e la palla si insacca sotto la traversa. I volsci non demordono e cercano insistentemente il pareggio. Nonostante l'inferiorità numerica non sembra esserci questo divario in campo. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo la partita si complica ulteriormente, dopo una serie di rimpalli Dercosi Persichini viene espulso per proteste, chiedendo insistentemente un fallo di mano in area. Nove contro undici non cambia comunque nulla, Broccostella cerca le ripartenze e la Vis lancia palla in area cercando occasioni. Nel recupero Careni sfiora il pareggio di testa su punizione tagliata di Maltesi. La partita non ha altre occasioni, da segnalare un'espulsione per il Broccostella nel finale ai danni di Banjoko.

Nonostante la grande prova di carattere, avvalorata dalla doppia inferiorità numerica, l'amarezza è tanta. Consci di essere stati alla pari della prima della classe. Ci aspetta la trasferta di domenica prossima a Sant'Elia, remake degli scontri al vertice dello scorso anno in Terza Categoria.

Formazione:
Parravano, Dercosi Persichini, Cianfarani (76' De Gasperis), Tomassini, Alonzi, Maltesi, Ascione (71' Abbate), Pompilio (46' Petricca; 64' Fiorini), Careni, Iafrate, Marini. A disp.: Rea, Gismondi, Cordone, D'Aqui, Sperduti. All. Alonzi.

Espulsi: Marini, Dercosi Persichini (VS), Banjoko (SB).
Ammoniti: Tersigni, Ancora, Grossi (SB).
Circa 250 spettatori presenti.